• Home
  • Psicologo Bareggio

Dott.ssa Valeria Api , Psicologa Psicoterapeuta

Psicologo Bareggio

Esercito da diversi anni la professione di psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.

Lo psicologo è un professionista che si interessa della salute psicofisica dei propri pazienti, come dicevano gli antichi mens sana in corpore sano. Può lavorare con il singolo individuo, con la coppia, con tutto il sistema familiare o addirittura con un’intera comunità o con un intero sistema aziendale.

Per diventare psicologo è necessario conseguire una laurea quinquennale in psicologia; svolgere un tirocinio pratico obbligatorio di 12 mesi, sotto lo stretto controllo di un tutor iscritto all’ordine degli psicologi, con anni di esperienza nel settore; superare l’esame di stato e conseguire l’abilitazione all’albo regionale o provinciale degli psicologi.

Tale professione è regolamentata dalla Legge n.56/89, a livello nazionale.

Cosa fa lo psicologo?

Un bravo psicologo:

  •  Aiuta il paziente a potenziare le proprie risorse;
  • Stimola il paziente ad un possibile cambiamento;
  • Accompagna il soggetto al raggiungimento degli obiettivi prefissati;
  • Insegna gli strumenti giusti per aumentare l’autostima;
  • Insegna le strategie per effettuare scelte funzionali e costruttive;
  • Accompagna le persone, le coppie, le famiglie, le organizzazioni nelle diverse fasi di sviluppo;
  • Aiuta i pazienti a superare particolari momenti di stress;
  • Aiuta le persone a ritrovare il proprio benessere psicofisico.

Quindi è sbagliato pensare che lo psicologo si occupi solo di psicopatologia, ovvero di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, disfunzioni sessuali, etc. In realtà lo psicologo si interessa, anche, di una varietà di situazioni che possono risultare fonte di disagio e sofferenza per l’individuo in generale, come ad esempio la gestione dello stress quotidiano.

Dove può lavorare lo psicologo?

Lo psicologo può lavorare in molteplici contesti, dagli Enti privati alle strutture pubbliche e sanitarie, come ad esempio:

  • negli Studi privati;
  • negli Ospedali;
  • nelle cliniche;
  • nei Consultori familiari;
  • nei servizi di Neuropsichiatria infantile;
  • nei Servizi per l’Infanzia e l’Adolescenza;
  • nelle Scuole;
  • nei centri per le Dipendenze;
  • nelle Comunità terapeutiche;
  • nelle Residenze per Anziani;
  • negli Enti di formazione pubblici e privati;
  • negli Istituti penitenziari;
  • società di consulenza e formazione aziendale;
  • nei Tribunali;
  • negli studi legali;
  • nei Centri di ascolto;
  • nei servizi socioassistenziali ed educativi di Comuni, Province e Regioni.

Il mio approccio clinico

Siamo tutti esseri speciali, unici e irripetibili. Su questa riflessione baso tutto il mio lavoro di Psicologa e Psicoterapeuta.

Mi applico quotidianamente alla mia professione con diligenza e passione, perché il mio scopo è offrire competenza, umanità ed esperienza ai pazienti.

Voglio che le persone si sentano accolte, nel mio studio, perchè l’accoglienza è la vera fonte del cambiamento.

Ogni persona possiede una propria dignità e delle proprie aspirazioni: il mio lavoro consiste nel far emergere tutto ciò e dare la possibilità di affermarle.

Ogni paziente non viene considerato come un soggetto portatore di problemi da risolvere, ma come un essere responsabile, autentico, alla ricerca del proprio benessere interiore.

Come psicologa, cerco di curare le profonde ferite dell’anima, di aiutare le persone a superare le delusioni e le difficoltà di tutti i giorni.

L’obiettivo è far sì che i pazienti conoscano le immense risorse interiori che possiedono ed imparino ad utilizzare in modo funzionale e produttivo.

Un buon percorso psicoterapeutico permette di raggiungere, in maniera concreta, un buon livello di benessere psicofisico.


Informazioni utili

Contatti

Telefono

347.1489705



Dove sono

Via Alessandro Volta 18 20094 Corsico MI
Via Sant'Ambrogio, 5 5 20010 Cesano Arluno MI
Via Repubblica 3 20090 Cesano Boscone MI


Quando trovarmi

Ricevo in studio dal Lunedì al Sabato. Possibilità di consulenza anche online.

Dott.ssa Valeria Api

P.I. 01879000063
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n. 03/7224 (Legge n.56/89, ex art.2)
© 2025. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.