Sono oltre 100 mln in Europa, 13 mln in Italia le persone che soffrono di dolore cronico e quotidianamente si confrontano con la sofferenza, anche psicologica, che esso comporta.
Da gennaio 2024, nella sede di Corsico (MI) - Arluno (MI) e prossimamente su altri territori lombardi - è stato attivato il progetto Agrimonia 1.0 rivolto proprio alle persone che lamentano un dolore cronico, in modo particolare alle persone a cui è stata diagnosticata una fibromialgia o un’endometriosi (ma non solo), al fine di provare a restituire loro una qualità della vita sensibilmente migliore.
È risaputo che il dolore non debba essere considerato, e quindi trattato, solo come pura sensazione fisica ma anche e soprattutto come esperienza soggettiva e personale. È quest’ultima che determina infatti la reazione, del tutto peculiare, di ciascun individuo all’esperienza dolorosa stessa.
È proprio sull’esperienza «privata» del dolore, con le sue diverse componenti (emozionali, cognitive, socio-culturali e comportamentali) e i suoi correlati o effetti che le attività del Progetto intendono intervenire.
Le forme di trattamento mente-corpo proposte, individuali e di gruppo, affiancheranno e non sostituiranno quelle già seguite dai pazienti e sono molteplici, alcune specifiche e altre aperte a tutti!!
Per maggiori dettagli sul progetto e le attività vedi qui di seguito e contattaci via whatsapp al numero di tel. 3471489705. Sarai richiamato.
Dr.ssa Valeria Api
Agrimonia 1.0
Progetto DOLORE CRONICO (e non solo…)
Parte anche ad Arluno (MI)
Leggi di piùUn viaggio alla scoperta dei 7 Chakra
Corso online Aprile-Maggio 2021
Leggi di piùIl Training Autogeno
Corso online Aprile-Maggio 2021
Leggi di più