• Home
  • Psicologo Psicoterapeuta Trezzano Sul Naviglio

Dott.ssa Valeria Api , Psicologa Psicoterapeuta

LO PSICOLOGO: chi è?

Lo psicologo è un PROFESSIONISTA DELLA SALUTE specializzato che opera per FAVORIRE il BENESSERE….dell’individuo, della coppia, della famiglia, dei gruppi e della comunità.

Per diventare Psicologo in Italia è necessario:

  • conseguire una Laurea universitaria di 5 anni in Psicologia;
  • svolgere un Tirocinio pratico post lauream della durata di 1 anno, sotto la supervisione di un tutor-professionista iscritto all’Ordine;
  • conseguire l’Abilitazione all’esercizio della professione mediante un Esame di Stato;
  • iscriversi obbligatoriamente all’Albo professionale regionale (si veda per la Lombardia il sito: www.opl.it).

La professione di Psicologo è disciplinata, a livello nazionale, dalla Legge n.56/89 il cui primo articolo cita così: “La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito”.

LO PSICOLOGO: cosa fa?

L’attività dello psicologo ha l’obiettivo di facilitare il cambiamento, potenziare le risorse/competenze individuali (es. migliorare la comunicazione con l’altro, l’autostima…) o collettive ed accompagnare le persone, le coppie, le famiglie, le organizzazioni (es. scuola, aziende, etc.) nelle diverse fasi di sviluppo/passaggio o in particolari momenti critici.

Egli, quindi, NON SI OCCUPA SOLO di psicopatologia, cioè DI DISTURBI mentali veri e propri (es. disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, disturbi di personalità, disfunzioni sessuali, etc.) ma interviene in una molteplicità di situazioni che possono essere fonte di difficoltà o di disagio (es. gestione e controllo dello stress).

In altre parole, lo psicologo è colui che si prende cura della salute psichica delle persone, delle “ferite dell’anima”, dei traumi e delle delusioni della vita; ma è anche colui che può aiutare a scoprire ed utilizzare l’enorme ricchezza interiore e le potenzialità che ciascuno ha dentro di sé. Egli può aiutare un soggetto a focalizzare meglio i propri pensieri ed emozioni, consentendogli di esprimerli pienamente e consapevolmente. N.B. Lo psicologo è tenuto, nell’esercizio del sua professione, a rispettare innanzitutto la dignità e l’individualità della persona e a mantenere la privacy e la riservatezza sulle informazioni raccolte.

LO PSICOLOGO: dove lavora?

A Sud Ovest di Milano, nell’omonima città metropolitana e a due passi dal corso del Naviglio Grande, si trova il Comune di Trezzano sul Naviglio. Come per molti comuni nell’area urbana milanese, Trezzano ha subito nel corso dei secoli annessioni e scissioni dai paesi limitrofi, fino a raggiungere le odierne dimensioni. Luogo di grande iniziativa imprenditoriale, Trezzano sul Naviglio rappresenta una delle cittadine più industrializzate della Lombardia, ma, nonostante tutto, ha mantenuto diversi punti di contatto con il suo passato agricolo e culturale, come testimoniano le Chiese di Sant’Ambrogio e di San Lorenzo. Inoltre Trezzano condivide con l’adiacente Comune di Gaggiano, l’area del Lago Boscaccio, situata all’interno del Parco Agricolo Sud Milano. L’attenzione per la Natura è testimoniata anche dalla presenza del Parco del Centenario, di recente realizzazione. Il Comune di Trezzano sul Naviglio è attraversato dalla Strada Provinciale Vigevanese (SS494), e da Milano è facilmente raggiungibile grazie alla fermata omonima della ferrovia Milano – Mortara, linea S9. La presenza congiunta di elementi antichi e ultra moderni, ha reso il Comune un luogo davvero interessante e culturalmente “miscellaneo”, ed è proprio questo l’elemento fondamentale che mi ha spinto ad ubicare qui il mio studio: il contatto con questa realtà particolare infatti, mi ha sicuramente influenzata nella scelta. Proprio qui sono riuscita ad entrare in contatto con le diverse problematiche a cui sono esposti gli abitanti delle moderne metropoli, come le ansie, le psicosi o le schizofrenie spesso aggravate da una vita caotica e stressante.


Informazioni utili

Contatti

Telefono

347.1489705



Dove sono

Via Alessandro Volta 18 20094 Corsico MI
Via Sant'Ambrogio, 5 5 20010 Cesano Arluno MI
Via Repubblica 3 20090 Cesano Boscone MI


Quando trovarmi

Ricevo in studio dal Lunedì al Sabato. Possibilità di consulenza anche online.

Dott.ssa Valeria Api

P.I. 01879000063
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n. 03/7224 (Legge n.56/89, ex art.2)
© 2025. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.